Vi ricordate l'appartamento anni '50 di Milano da cui ricavare qualche stanza in più e rinnovare nelle finiture? Lo potete trovare
qui.
Lo stato di fatto era a dir poco "polveroso", che ve ne pare del dopo?
Il parquet originale è stato ripristinato riacquistando tutto il suo fascino, senza perdere però la sua patina storica. Partendo dal legno si è poi studiata la palette cromatica, sui toni del grigio caldo/tortora.
Uno stile moderno e minimal che si coniuga e si fonde con alcuni elementi vintage, come appunto il pavimento in legno dalla posa a spina di pesce e i nuovi serramenti in legno laccato bianco che riprendono l'aspetto di quelli vecchi. Le uniche stanze arredate, per il momento, sono i bagni e la cucina, per entrambi sono stati inseriti mobili laccati bianchi, che risaltano sui muri più scuri. Dove prima c'erano pavimenti in marmiglia e ceramica abbiamo inserito del gres porcellanato di grande formato, sempre sui toni caldi del grigio, opaco, effetto resina.
 |
| L'armadio a muro dell'ingresso |
 |
| L'ingresso |
 |
| l'antibagno di accesso al secondo bagno |
 |
| La lavanderia |
 |
| il secondo bagno |
 |
| Una delle camere da letto |
 |
| il parquet ripristinato |
 |
| il bagno |
 |
| il volume che contiene la cucina |
 |
| il taglio verso il soggiorno |
 |
| la cucina vista dal soggiorno |
 |
| l'ingresso visto dal soggiorno |
 |
| la cucina |
 |
| il soggiorno dalla cucina |
 |
| le finestre del soggiorno |
 |
| il balcone della cucina |
 |
| il soggiorno dalla cameretta/studio |
 |
| la cameretta/studio |
Su questo lavoro il sito
Homify ha scritto anche un post che potete trovare
qui.
Nessun commento:
Posta un commento
La tua opinione è molto importante, non essere timido!